sonno in gravidanza
Magazine

Dormire bene in gravidanza è possibile con i giusti accorgimenti. In questa guida trovi consigli su cuscini, materassi e posizioni ideali per il riposo.

Home / Come dormire in gravidanza? Guida alla scelta di cuscino e materasso
Sonno e salute

Come dormire in gravidanza? Guida alla scelta di cuscino e materasso

sonno in gravidanza

Il riposo in gravidanza è importante che sia ben supportato da un buon materasso e da un buon cuscino. Durante la gravidanza, il corpo cambia, le esigenze evolvono e anche il sonno può diventare più difficile; questo articolo è pensato per aiutarti a trovare sollievo e riposo in un momento così importante. 

Scoprirai qual è il miglior cuscino per dormire in gravidanza, quali sono le posizioni più consigliate, e come scegliere il miglior materasso in gravidanza. 

Riposare bene in gravidanza è molto importante sia per la mamma che per il bambino, ecco perché bisogna fare una scelta oculata del cuscino, del materasso e dell’eventuale topper. 

Quale cuscino scegliere in gravidanza per dormire bene

Uno dei primi elementi da considerare per migliorare la qualità del sonno in gravidanza è la scelta del cuscino; i cambiamenti del corpo rendono scomodo il riposo con i classici cuscini: ecco perché molte donne cercano il miglior cuscino in gravidanza per trovare sollievo, soprattutto a partire dal secondo trimestre.

Ma qual è il miglior cuscino per dormire in gravidanza? Il più consigliato è il cuscino gravidanza a forma di C o di U, progettato per sostenere contemporaneamente collo, schiena, fianchi e gambe. 

Aiuta a mantenere la postura corretta e allevia la pressione sui punti più sensibili del corpo. In alternativa, si possono usare cuscini tra le gambe o sotto la pancia, per migliorare l’allineamento del bacino e ridurre il mal di schiena.

Come usare il cuscino per dormire quando sei incinta

L’utilizzo corretto del cuscino fa la differenza. 

Se scegli un cuscino a forma di U, puoi avvolgerlo attorno al corpo per sostenere collo, schiena e gambe in contemporanea. 

Il cuscino a C è ottimo per chi dorme sul fianco, perché consente di appoggiare la testa e tenere le gambe piegate in posizione fetale, favorendo la circolazione. Anche un semplice cuscino da mettere tra le ginocchia può aiutare a stabilizzare il bacino.

VEDI TUTTI I CUSCINI

Come dormire in gravidanza: quali sono le posizioni migliori

Una delle posizioni più scomode in gravidanza è quella di riposo sulla schiena. Dormire sulla schiena, soprattutto dal secondo trimestre in poi, può diventare scomodo e addirittura controindicato perché il peso dell’utero può comprimere la vena cava inferiore. La posizione più raccomandata è quella sul fianco sinistro, perché migliora la circolazione sanguigna e favorisce l’ossigenazione del feto.

Alcune future mamme trovano beneficio dormendo leggermente rialzate, con l’aiuto di un cuscino sotto la schiena: questa posizione riduce il reflusso e la pressione sull’addome. L’importante è ascoltare il corpo e cambiare posizione se ci si sente a disagio.

Scegliere il materasso in gravidanza: 3 consigli

Ma a cosa bisogna porre attenzione per un eccellente riposo in gravidanza? Oltre al cuscino, anche il materasso ha un ruolo chiave nel benessere notturno. Durante la gravidanza, aumentano i punti di pressione, quindi è importante scegliere una superficie che sostenga correttamente il corpo senza risultare troppo rigida.

  1. Attenzione al sostegno

Il migliore materasso in gravidanza è quello che sostiene in modo uniforme tutto il corpo, senza affondare troppo nei punti critici come zona lombare e bacino. I materassi in memory foam ad alta densità o quelli con molle insacchettate sono una buona soluzione per adattarsi ai cambiamenti del peso corporeo.

  1. Materasso troppo duro? Attenzione!

Molte persone pensano che un materasso duro in gravidanza sia la scelta ideale per sostenere la schiena. In realtà, se il materasso è troppo rigido, può peggiorare la circolazione e aumentare i dolori articolari. Meglio scegliere un materasso di media rigidità, che consenta al corpo di distendersi in modo naturale.

  1. Termoregolazione e traspirabilità

Con i cambiamenti ormonali, la temperatura corporea può variare molto. Un buon materasso deve garantire traspirabilità e termoregolazione, per evitare di sudare durante la notte. Materiali naturali o traspiranti come il lattice, il memory a cellule aperte o i rivestimenti in cotone sono particolarmente consigliati.

BUTTON con link verso https://gliartigianidelriposo.it/prodotti/materassi/?query_type_destinatario=or&filter_destinatario=privatosu “VEDI TUTTI I MATERASSI”

Dormire bene in gravidanza: può aiutare acquistare un topper?

Assolutamente sì. Il topper è una soluzione intelligente per migliorare il comfort del tuo attuale materasso, senza doverlo cambiare del tutto. È utile soprattutto se hai un materasso troppo duro o se il tuo corpo ha bisogno di una superficie più accogliente in questo periodo delicato.

Un topper in memory foam può alleviare i punti di pressione su spalle e fianchi, mentre quelli in materiali naturali aiutano a regolare la temperatura. È un investimento pratico e temporaneo che ti permette di adattare il letto alle tue nuove esigenze.

VEDI TUTTI I TOPPER

Domande & risposte frequenti per chi vuole riposare bene in gravidanza

  • Dormire sul fianco in gravidanza schiaccia il bambino?

No, anzi è la posizione più consigliata. Dormire sul fianco sinistro favorisce la circolazione e non comporta rischi per il bambino, anche se può essere utile cambiare lato ogni tanto per evitare intorpidimenti.

  • Come dormire in gravidanza a 4 – 5 – 6 mesi

Nel secondo trimestre inizia a diventare più difficile dormire sulla schiena. Meglio iniziare ad abituarsi al riposo su un fianco (preferibilmente il sinistro), magari con l’aiuto di un cuscino gravidanza. Il comfort è tutto: ogni mese porta con sé esigenze diverse, ascolta il tuo corpo.

  • Si può stare sdraiata a pancia in su in gravidanza?

Nel primo trimestre sì, ma dal secondo trimestre in poi è meglio evitarlo. Stare supina può comprimere vene importanti e ridurre il flusso di sangue, causando giramenti di testa e fastidi. Se capita durante la notte, non c’è da preoccuparsi: è importante tornare sul fianco appena ci si sveglia.

VEDI TUTTI I MATERASSI

Scopri i nostri prodotti per il tuo riposo

Esplora i nostri prodotti di alta qualità progettati per garantire un riposo rigenerante. Che tu stia cercando soluzioni per te o per i tuoi clienti, troverai materassi, cuscini e accessori studiati per offrirti il massimo comfort e benessere.

Carrello

Da quando non sostituisci il materasso? Rinnova ora il tuo riposo acquistando il Materasso Jonio in sconto al 50% usando il codice sconto JONIO50

Sidebar