Relatore alla Conferenza Nazionale Made in Italy parla davanti a un leggio, con le bandiere italiana ed europea sullo sfondo, durante un evento sulla distribuzione internazionale.
Magazine

Vincenzo Brancaccio degli Artigiani del Riposo interviene alla Conferenza Nazionale Made in Italy, proponendo soluzioni per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Home / Conferenza Nazionale Made in Italy: Intervento di Vincenzo Brancaccio
News

Conferenza Nazionale Made in Italy: Intervento di Vincenzo Brancaccio

Relatore alla Conferenza Nazionale Made in Italy parla davanti a un leggio, con le bandiere italiana ed europea sullo sfondo, durante un evento sulla distribuzione internazionale.

Il 1 dicembre 2022, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuta la Conferenza Nazionale del Made in Italy, organizzata dall’Istituto Tutela Produttori Italiani, con l’intervento del Consigliere Vincenzo Brancaccio degli Artigiani del Riposo.

Intervento di Vincenzo Brancaccio

Vincenzo Brancaccio ha sottolineato l’importanza di snellire la gestione dei fondi destinati alla promozione, proponendo l’erogazione diretta alle imprese e maggiori investimenti in voucher per l’internazionalizzazione. Durante la conferenza, diversi relatori hanno discusso temi cruciali come la valorizzazione delle produzioni italiane, la necessità di sburocratizzazione e il rilancio dei distretti produttivi.

L’incontro è stato introdotto dal Presidente Stefano Medori, che ha esordito ribadendo l’importanza di tutelare, valorizzare e promuovere le produzioni italiane. È poi intervenuto il Ministro Adolfo Urso per rafforzare il valore del Made in Italy e garantire la massima attenzione e l’impegno del nuovo Governo sul tema, dimostrati con l’istituzione del nuovo Ministero delle Imprese e del Made in Italy. È intervenuta poi il Sottosegretario Paola Frassinetti, che ha manifestato l’intenzione di intensificare l’istituzione di un Liceo delle arti e del Made in Italy. Sul tema si è espressa anche l’Onorevole Chiara Tenerini, che ha condiviso appieno e convintamente le posizioni dell’ Istituto in particolare la necessità di eliminare lacci e lacciuoli alle Imprese e la sburocratizzazione. È stata poi la volta dei relatori: il Presidente Medori ha ribadito l’estrema necessità di tornare al valore dell’ artigianalità. A seguire il Consigliere Graziano Paccapelo ha illustrato le criticità e proposto soluzioni su tutto ciò che riguarda il “fare impresa” in Italia. Il Consigliere Pierfrancesco Maceratini ha puntato l’attenzione sulla Legge 166 del 2009, che definisce e riconosce il prodotto interamente realizzato in Italia. Il Vicepresidente Pasquale De Angelis ha rappresentato il progetto per la riqualificazione delle piazze e delle economie locali attraverso il rilancio dei distretti produttivi. Infine, il Consigliere Vincenzo Brancaccio ha rappresentato compiutamente la necessità di snellire la gestione dei fondi alla promozione, proponendone l’erogazione diretta alle imprese e l’investimento di maggiori fondi a T.e.m. e voucher all’ internazionalizzazione. È stato annunciato dall’ Istituto che ci saranno in futuro contatti con i vari Ministeri per assurgere a proposte di legge riguardanti i temi trattati; vi saranno poi incontri anche sui vari distretti produttivi. Sarà anche prevista una Conferenza all’ Europarlamento nei prossimi mesi.

L’evento ha ribadito l’impegno per la promozione del Made in Italy e ha annunciato future conferenze e proposte di legge per supportare le imprese italiane.

Scopri i nostri prodotti per il tuo riposo

Esplora i nostri prodotti di alta qualità progettati per garantire un riposo rigenerante. Che tu stia cercando soluzioni per te o per i tuoi clienti, troverai materassi, cuscini e accessori studiati per offrirti il massimo comfort e benessere.

Carrello
Sidebar